I tagli più pregiati del Black Angus australiano: origini e caratteristiche

Il Black Angus è una razza bovina originaria della Scozia, nota per la sua carne di alta qualità e per le sue caratteristiche di rusticità e adattabilità a diverse condizioni climatiche. Negli ultimi decenni, questa razza ha trovato un ampio successo anche in Australia, diventando uno dei protagonisti principali nell'industria della carne. Il Black Angus australiano è apprezzato per il suo eccellente sapore, la tenerezza e la marmorizzazione della carne, che lo rendono uno dei preferiti dai consumatori a livello globale.

Origini e storia del Black Angus

Il Black Angus è una razza bovina che ha le sue radici nelle contee di Angus e Aberdeenshire, in Scozia. La sua origine risale al XVIII secolo, quando i bovini locali, soprattutto animali di colore nero, furono selezionati per le loro caratteristiche superiori nella produzione di carne. La razza si è sviluppata attraverso incroci con altre razze locali, fino a diventare uno degli standard per la produzione di carne pregiata.

Il Black Angus è noto per essere una razza senza corna, con una muscolatura ben sviluppata e una pelle nera, che la distingue dalle altre razze bovine. La selezione per caratteristiche come la qualità della carne è stata la base del suo successo, che ha portato alla sua diffusione in numerosi Paesi, tra cui gli Stati Uniti, il Canada, il Regno Unito, e naturalmente l'Australia.

Il black angus australiano

L'Australia è uno dei maggiori produttori mondiali di carne bovina e, negli ultimi decenni, la razza Black Angus ha trovato un terreno fertile per il suo allevamento. La storia dell'introduzione del Black Angus in Australia risale agli anni '40, quando gli allevatori australiani iniziarono a importare animali da altri paesi per migliorare la qualità della carne bovina locale. L'Australia, con il suo vasto territorio agricolo e le sue condizioni climatiche favorevoli, si è dimostrata ideale per l'allevamento del Black Angus.

Uno degli aspetti più significativi del Black Angus australiano è la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, dalle zone costiere alle aree più aride dell'entroterra. Questo gli ha consentito di prosperare in tutto il Paese, diventando una delle razze più popolari per la produzione di carne di alta qualità.

Oggi, la carne di Black Angus rappresenta un marchio di eccellenza, con una crescente domanda, sia a livello nazionale che internazionale. L'Australia esporta grandi quantità di carne bovina Black Angus in tutto il mondo, con particolare attenzione ai mercati giapponesi, statunitensi e asiatici.

Caratteristiche del Black Angus Australiano

Il Black Angus australiano è noto per una serie di caratteristiche che lo rendono ideale per la produzione di carne di qualità superiore:

  1. Marmorizzazione: la carne di Black Angus è famosa per la sua marmorizzazione, ovvero la presenza di piccole striature di grasso intramuscolare. Questo conferisce al carne un sapore ricco e una maggiore tenerezza, rendendo ogni taglio un’esperienza gustativa superiore. La marmorizzazione è un fattore chiave nella classificazione della carne e determina la sua qualità.
  2. Tenerezza e sapore: grazie alla marmorizzazione, la carne di Black Angus ha una texture morbida e succulenta. È nota per il suo sapore ricco, che si distingue per la dolcezza e la sapidità, senza essere troppo grassa. Questi fattori la rendono particolarmente apprezzata nei ristoranti gourmet e tra i consumatori di carne pregiata.
  3. Adattabilità: una delle caratteristiche che ha reso il Black Angus australiano così popolare è la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni climatiche. Sebbene la razza sia originaria di un clima temperato, è riuscita a prosperare anche nelle aree più calde e aride dell’Australia, come le zone centrali e nordiche.

Perché Scegliere il Black Angus Australiano?

  • Qualità superiore: l'allevamento attento e i controlli rigorosi garantiscono una carne di altissima qualità.
  • Gusto unico: il sapore intenso e la marezzatura rendono il Black Angus australiano una scelta ideale per chi ama la carne di qualità.
  • Versatilità: i tagli di Black Angus australiano si adattano a diverse preparazioni, dalla grigliata alla cottura al forno, fino alle ricette più elaborate.

I tagli migliori

Questi tagli di black angus australiano sono considerati i più nobili per la loro tenerezza, il sapore intenso e la quantità di grasso intramuscolare (marezzatura) che li rende particolarmente succulenti.

  • Filetto: considerato il taglio più tenero e pregiato di tutto il bovino. Ha una forma allungata e cilindrica, con pochissimo grasso visibile ed è perfetto per cotture rapide come alla griglia o al tegame.
  • Costata: taglio molto apprezzato per la sua marezzatura e il sapore intenso. Si ricava dalla parte posteriore della lombata e comprende l'osso, ed è ideale per una cottura alla griglia o al forno.
  • Tomahawk: variante della costata con un osso molto lungo a forma di tomahawk. Molto scenografica e perfetta per cene importanti, richiede una cottura lenta e accurata.
  • Rib-eye: conosciuto anche come "occhio di bue", è un taglio molto saporito grazie alla presenza di una grande quantità di grasso. Ha una forma ovale e un sapore intenso, ed è ideale per una cottura alla griglia o al forno.
Ribeye Angus Reseve Australia
  • Flank steak: taglio magro e lungo, ideale per la preparazione di involtini o per essere tagliato a striscioline.
  • Picanha: taglio brasiliano molto apprezzato per la sua forma conica e la parte grassa esterna. Ha un sapore intenso e una consistenza tenera ed è perfetto per la preparazione alla griglia.
Picanha Angus Reserve Australia